DAL 27/11/2023 FINO A FINE LAVORI PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA RETE ACQUE BIANCHE
Leggi di piùScadenza domande 7 dicembre 2023
Leggi di piùSCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE 01 DICEMBRE 2023
Leggi di piùNATALE TISSESE 2023 L’amministrazione comunale invita tutti i concittadini, le associazioni, le attività commerciali, la parrocchia alla realizzazione dei PRESEPI E ADDOBBI DI QUARTIERE Per iscriv (...)
Leggi di più297 ore di attività, si svolge a Sassari presso la sede sita in via Prati 22
Leggi di piùCOSA FARE IN CASO DI MANCATO RECAPITO DELL'AVVISO DI PAGAMENTO
Leggi di piùNel territorio, e in particolare nei pressi del centro urbano, sono stati individuati vari ipogei oramai completamente trasformati per riutilizzi ma che verosimilmente dovevano essere stati escava (...)
Leggi di piùTissi ebbe una popolazione di antichissime origini, come attestano i reperti rinvenuti nel suo territorio. Mosaici, vasche,canali,giarre,monete puniche e romane,sepolture piene di ossami, apparten (...)
Leggi di piùIl lavatoio pubblico di Tissi fu costruito su progetto dell’ing. Franchetti nel 1905, periodo in cui nel paese si sono svolti i lavori per la realizzazione e il restauro della maggior parte delle (...)
Leggi di piùL'ipogeo di Sas Puntas è uno dei più importanti ipogei "a prospetto architettonico" della Sardegna. Scavato a mezza costa su una bassa bancata di calcare, è ubicato in un ripido pendio che degrada (...)
Leggi di piùL'oratorio di Santa Croce è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale.
Leggi di piùLa chiesa di Santa Anastasia è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, è sede dell'omon (...)
Leggi di piùLa chiesa di Santa Vittoria è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, fa parte dell'arc (...)
Leggi di più