DOMANDA DI CANCELLAZIONE DALL'ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO
Notizie - 01/06/2023

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DALL'ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO

Scade venerdì 16 giugno 2023 - Si invitano gli iscritti all'albo dei presidenti di seggio che non si trovino più nelle condizioni di assolvere all'incarico a presentare domanda di cancellazione

Leggi di più
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO. BANDO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE
Notizie - 26/05/2023

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO. BANDO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE

LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 9 MARZO 2022, ART. 13, “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO", COMMA 2, LETT. B). D.G.R. N. 20/59 DEL 30/06/2022. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'ACQUIS (...)

Leggi di più
Sportello dell'Amministratore di sostegno
Notizie - 19/05/2023

Sportello dell'Amministratore di sostegno

A partire da GIOVEDì 18 MAGGIO sarà attivo lo sportello dell'amministratore di sostegno presso il Comune di Osilo

Leggi di più
ORDINANZA n°12/2023 PRESCRIZIONI COMUNALI ANTINCENDIO 2023
Notizie - 18/05/2023

ORDINANZA n°12/2023 PRESCRIZIONI COMUNALI ANTINCENDIO 2023

Si informa la cittadinanza, che in attuazione della delibera Regionale n 17/53 del 04 Maggio 2023 “Prescrizioni Regionali Antincendio 2023-2025” , sono state emanate tramite Ordinanza Sindacale n° (...)

Leggi di più
DONA IL 5 PER MILLE AL TUO COMUNE!
Notizie - 03/05/2023

DONA IL 5 PER MILLE AL TUO COMUNE!

La solidarietà in un gesto! Una firma che non costa nulla!

Leggi di più

Tutte le notizie

Ipogeo pluricellulare Ziprianu ‘e Fora

Ipogeo pluricellulare Ziprianu ‘e Fora

Nel territorio, e in particolare nei pressi del centro urbano, sono stati individuati vari ipogei oramai completamente trasformati per riutilizzi ma che verosimilmente dovevano essere stati escava (...)

Leggi di più
La Storia

La Storia

Tissi ebbe una popolazione di antichissime origini, come attestano i reperti rinvenuti nel suo territorio. Mosaici, vasche,canali,giarre,monete puniche e romane,sepolture piene di ossami, apparten (...)

Leggi di più
Lavatoio

Lavatoio

Il lavatoio pubblico di Tissi fu costruito su progetto dell’ing. Franchetti nel  1905, periodo in cui nel paese si sono svolti i lavori per la realizzazione e il restauro della maggior parte delle (...)

Leggi di più
Ipogeo di Sas Puntas

Ipogeo di Sas Puntas

L'ipogeo di Sas Puntas è uno dei più importanti ipogei "a prospetto architettonico" della Sardegna. Scavato a mezza costa su una bassa bancata di calcare, è ubicato in un ripido pendio che degrada (...)

Leggi di più
L'oratorio di Santa Croce

L'oratorio di Santa Croce

L'oratorio di Santa Croce è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale.

Leggi di più
Chiesa di Santa Anastasia

Chiesa di Santa Anastasia

La chiesa di Santa Anastasia è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, è sede dell'omon (...)

Leggi di più
Chiesa di Santa Vittoria

Chiesa di Santa Vittoria

La chiesa di Santa Vittoria è un edificio religioso situato a Tissi, centro abitato della regione storica del Sassarese, Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, fa parte dell'arc (...)

Leggi di più
Download App
Icona App
Nome App

Resta sempre aggiornato con l’App ufficiale del Comune!